12 curiosità su Palácio Nacional da Pena che dovresti sapere

Sopra la città di Sintra, in Portogallo, il Palácio Nacional da Pena sembra uscito da un sogno. Costruito su São Pedro de Penaferrim, il palazzo offre un'ampia vista sulla città sottostante. Scoprirai alcune curiosità su questo iconico punto di riferimento che ti aiuteranno a sperimentare la sua meraviglia ancora prima di visitarlo.

12 curiosità sul Palácio Nacional da Pena

1. Un castello colorato uscito direttamente da un film di Fantasia

I colori vivaci del Palácio Nacional da Pena lo rendono uno dei luoghi più affascinanti di tutto il Portogallo. Con accenti di giallo brillante, rosso cremisi intenso e intricate piastrelle blu, il palazzo è coronato da un tetto blu fiordaliso e da eleganti cornicioni in pietra. Non c'è da stupirsi se questo posto sembra appartenere a una favola!

Architettura di Palácio Nacional da Pena

2. Tutto ebbe inizio con un monastero

La storia di Palácio Nacional da Pena risale al Medioevo, quando qui fu costruita una piccola cappella dedicata alla Madonna di Pena. Nel 1493, il re Giovanni II e la regina Leonor si recarono in pellegrinaggio alla cappella, adempiendo a un voto sacro. Anni dopo, il re Manuel I si innamorò del sito e commissionò un monastero per l'Ordine di San Girolamo.

Storia del Palácio Nacional da Pena

3. Una trasformazione reale

Il monastero fu gravemente danneggiato da un fulmine e poi devastato dal Grande Terremoto di Lisbona del 1755. Le rovine rimasero abbandonate per anni, fino al 1838, quando il re Ferdinando II decise di dare nuova vita al sito. Il re acquistò il terreno, insieme al vicino Castello dei Mori, e assunse l'ingegnere tedesco Baron Wilhelm von Eschwege per riprogettare lo spazio come residenza estiva reale.

4. Il Romanticismo in piena fioritura

Palácio Nacional da Pena è un vero capolavoro di architettura romantica. Mescola simbolismo cattolico medievale, arte islamica, romanticismo scientifico e persino mitologia greca. I diversi stili lavorano insieme per creare una struttura stravagante e al tempo stesso sorprendente. All'ingresso del palazzo troverai una straordinaria scultura di Tritone, che simboleggia la creazione del cielo e della terra.

5. Interni eleganti con un tocco di fascino gotico

Entra e sarai accolto da un impressionante arredamento vittoriano ed edoardiano. L'arco d'ingresso è ornato da disegni a serpentina, mentre le camere del palazzo sono ricche di dettagli ornamentali. La Sala Grande, o Sala del Biliardo, è lo spazio più grande dell'interno, illuminato da uno splendido lampadario a 72 candele placcato in oro e da porta torce gotiche.

Cosa c'è all'interno di Palácio Nacional da Pena

6. I giardini incantati di Palácio Nacional da Pena

Intorno al palazzo si trova il vasto Parque de Pena, un rigoglioso parco delle meraviglie che si estende per oltre 200 ettari. Percorsi tortuosi e sentieri nascosti conducono i visitatori attraverso un paesaggio vibrante pieno di piante provenienti da tutto il mondo. Re Ferdinando II diede vita alla sua visione romantica anche qui, piantando specie esotiche come sequoie nordamericane, criptomerie giapponesi e felci australiane.

Tutto su Parque da Pena

7. Un rifugio estivo reale

Originariamente costruito come rifugio estivo per la monarchia portoghese, il Palácio Nacional da Pena si è presto trasformato in una grande residenza boutique sotto il re Ferdinando II. Il palazzo fu ampliato con caratteristiche impressionanti come camere spaziose, torri, un ponte levatoio, sentieri con parapetti e persino un tunnel di accesso segreto.

8. Un simbolo della ricca storia del Portogallo

Il Palácio Nacional da Pena, una delle "sette meraviglie" del Portogallo, ha una storia affascinante quanto la sua architettura. Quella che era nata come una modesta cappella e un monastero divenne poi un castello da favola, grazie alla visione del re Ferdinando II. Riconosciuto come monumento nazionale nel 1910, il palazzo è diventato un'icona del patrimonio portoghese.

9. Un favorito del turismo

Per chi visita Sintra, il Palácio Nacional da Pena è una tappa obbligata. È una delle attrazioni più popolari del Portogallo e contribuisce in modo significativo all'industria turistica del Paese. Ogni anno, milioni di visitatori accorrono per ammirare le sue torri colorate e il suo design romantico. Per evitare lunghe attese, è consigliabile prenotare i biglietti in anticipo.

10. Il palazzo nella cultura pop

Il Palácio Nacional da Pena ha lasciato il segno anche nella cultura pop. Nel 2010, l'ambasciata messicana ha inaugurato il Giardino del Messico, aggiungendo un tocco internazionale al parco. L'anno successivo, lo Chalet e il Giardino della Condessa d'Edla furono riaperti con un concerto della Contessa stessa.

11. Leggende stregate e racconti mistici

Il Palácio Nacional da Pena è circondato da storie di incontri soprannaturali. Sorge sul sito di una cappella medievale dedicata alla Vergine Maria, nota come "Nostra Signora di Pena". Secondo la leggenda, un'apparizione della Vergine Maria ha benedetto questo sito, attirando pellegrini da ogni dove.

12. Conservare un capolavoro

Dopo la morte della regina Amélie nel 1951, il palazzo iniziò a deteriorarsi. Fortunatamente, nel 2000 sono stati avviati importanti lavori di restauro sotto la gestione del Parques de Sintra. Da allora il palazzo ha subito diverse fasi di conservazione.

Domande frequenti su Palácio Nacional da Pena

Quali stili architettonici sono presenti a Palácio Nacional da Pena?

Il Palácio Nacional da Pena è un mix di elementi architettonici neogotici, neomanuelini, neomoreschi e islamici, che riflettono le influenze artistiche e culturali di Re Ferdinando II.

Cosa c'è all'interno di Palácio Nacional da Pena?

All'interno, i visitatori possono esplorare camere sontuose con mobili originali, tra cui la Sala Grande, la Camera da letto della Regina, la Sala da pranzo reale e la Capilla real (cappella reale) splendidamente decorata con vetrate.

Quali sono i segreti nascosti di Palácio Nacional da Pena?

Alcune curiosità meno note includono una rete di tunnel segreti, una porta nascosta dietro il letto della regina e una torre di guardia con una vista mozzafiato.

Quali film o spettacoli televisivi hanno avuto come protagonista Palácio Nacional da Pena?

Il Palácio Nacional da Pena è stato protagonista di numerosi documentari e spettacoli di viaggio, ma è conosciuto soprattutto come fonte di ispirazione per film fantasy e ambientazioni fiabesche.

Palácio Nacional da Pena è un patrimonio mondiale dell'UNESCO?

Sì, il Palácio Nacional da Pena fa parte del Paesaggio Culturale di Sintra, che è stato dichiarato patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1995.

I reali vivevano davvero a Palácio Nacional da Pena?

Sì, è stata la residenza estiva della famiglia reale portoghese fino all'abolizione della monarchia nel 1910.

Cosa significa il nome "Pena"?

"Pena" in portoghese significa "dolore", ma in questo contesto si riferisce al picco roccioso su cui è costruito il palazzo, la "collina di Pena".

Qual è il significato dell'arco di Tritone?

L'arco presenta una creatura metà uomo e metà pesce che simboleggia il passaggio allegorico dal mondo terreno a quello acquatico, riflettendo temi mitologici.

Palácio Nacional da Pena è sempre stato così colorato?

No, le facciate rosse e gialle sono state restaurate negli ultimi anni per riflettere la pittura originale del XIX secolo, che si era sbiadita con il tempo.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.