Interno di Palácio Nacional da Pena | Cappella, Sala Nobile e punti salienti da non perdere

Arroccato sopra Sintra, Nacional da Pena sembra uscito da un libro di fiabe. Questo capolavoro del XIX secolo, ora patrimonio mondiale dell'UNESCO, è uno degli esempi più sorprendenti di Romanticismo che tu possa mai vedere. Durante l'esplorazione, noterai due sezioni distinte: il monastero tranquillo e consumato dal tempo e il palazzo vibrante e teatrale costruito intorno ad esso. Ogni arco, piastrella e torretta ha una storia da raccontare e da quassù, nelle giornate più limpide, la vista spazia fino a Lisbona.

Design e architettura di Palácio Nacional da Pena

Palácio Nacional da Pena è uno dei migliori esempi di architettura romantica del XIX secolo al mondo. Il suo design è una deliberata miscela di stili, riferimenti storici e immaginazione artistica, che riflette sia il gusto personale di Re Ferdinando II che lo spirito dell'epoca romantica.

Stile architettonico eclettico

Il Palácio Nacional da Pena è una fusione di diversi stili architettonici, tra cui elementi gotici, moreschi, manuelini e rinascimentali. Questo mix deliberato aveva lo scopo di evocare un passato onirico e fantastico, tipico della sensibilità romantica.

Uso audace del colore

Il palazzo è immediatamente riconoscibile per le sue sorprendenti facciate rosse e gialle, che ne esaltano l'aspetto fiabesco. Questi colori audaci sono stati restaurati sulla base di dipinti e schizzi originali del XIX secolo e sono una parte fondamentale dell'identità visiva del palazzo.

Simbolismo decorativo

In tutto il palazzo troverai simboli mitologici e religiosi, come il famoso Arco di Tritone, che rappresenta l'allegoria della creazione. Le piastrelle, le incisioni e le sculture sono ricche di dettagli simbolici che contribuiscono al significato stratificato del palazzo.

Integrazione del paesaggio romantico

Il palazzo è stato progettato per integrarsi armoniosamente con il paesaggio naturale delle colline di Sintra. La sua collocazione su un'alta cima e l'integrazione con i lussureggianti dintorni del Parco sono tipici degli ideali romantici che celebravano la natura e le emozioni.

Caratteristiche di Neo-Manueline

L'influenza dello stile manuelino portoghese (uno stile tardo gotico unico in Portogallo) si nota nelle finestre decorative, nelle colonne tortili e nei motivi a corda. Questi riferimenti all'Età delle Scoperte del Portogallo collegano il palazzo all'orgoglio nazionale.

Design d'interni

All'interno, ogni stanza ha un carattere distinto, dalla Sala Grande riccamente decorata alla Sala Araba con dettagli di ispirazione moresca. I soffitti, le piastrelle e i mobili riflettono le diverse influenze artistiche del palazzo e i gusti lussuosi della famiglia reale.

Innovazione strutturale

L'architetto tedesco Baron von Eschwege, che guidò il progetto, era un ingegnere minerario di formazione. La sua esperienza pratica lo ha aiutato ad adattare il palazzo all'aspro terreno di Sintra, consentendo al contempo di creare punti di vista drammatici e linee strutturali audaci.

Come arrivare a Palácio Nacional da Pena

Per entrare a Palácio Nacional da Pena è necessario un biglietto che include l'accesso agli interni e alle terrazze. L'ingresso al palazzo è a fasce prestabilite, quindi è importante arrivare all'ora indicata sul biglietto. Dopo aver attraversato l'ingresso principale del parco, puoi camminare in salita (circa 30 minuti) o prendere l'autobus (disponibile a una piccola tassa) che ti porterà più vicino all'ingresso del palazzo. Una volta arrivato al palazzo, segui il percorso segnalato fino alla coda d'ingresso. Preparati a una breve attesa durante le ore di punta, soprattutto in estate. I visitatori devono notare che l'interno del palazzo e le terrazze sono accessibili da punti di ingresso separati, ma sono inclusi nello stesso biglietto.

Informazioni su Palácio Nacional da Pena

Cosa vedere a Palácio Nacional da Pena

La Cappella di Nostra Signora di Pena

Questa è una delle poche parti superstiti del monastero originale del XVI secolo. All'interno troverai una splendida pala d'altare, azulejos (piastrelle tradizionali portoghesi) e vetrate che mostrano influenze gotiche e manueline.

Gli Appartamenti Reali

Entra nelle stanze private di Re Ferdinando II e della Regina Maria II, conservate con arredi originali del XIX secolo, tappezzerie di seta e manufatti personali. Queste camere offrono uno sguardo sulla vita reale durante l'epoca romantica.

La Sala Grande (Sala Nobile)

Utilizzata per banchetti e riunioni ufficiali, la Sala Grande è uno spazio opulento con soffitti decorati, lampadari ornati e motivi regali che riflettono la grandezza della monarchia portoghese.

La camera araba

Punto di forza degli interni, la Sala Araba abbaglia con archi di ispirazione moresca, stucchi intricati e dettagli ricchi di motivi. È un esempio vivido di come Palácio Nacional da Pena mescoli le influenze culturali con lo stile romantico.

Le cucine

Le cucine del palazzo sono una gemma nascosta. Pieni di pentole di rame, fornelli d'epoca e strumenti tradizionali, offrono uno sguardo affascinante su come venivano preparati i pasti reali.

La Torre dell'Orologio e il cortile

Situato nel cuore del palazzo, il cortile e la sua iconica torre dell'orologio offrono grandi opportunità fotografiche. Le pareti piastrellate e i tocchi rinascimentali contrastano meravigliosamente con gli elementi più stravaganti del palazzo.

Suggerimenti per Palácio Nacional da Pena

  • Una volta dentro, inizia dai livelli superiori (Appartamenti Reali). La maggior parte dei visitatori inizia al piano terra, quindi spesso puoi evitare l'ondata iniziale di folla andando direttamente al piano superiore. Presta particolare attenzione agli orari di apertura, perché alcune aree potrebbero chiudere prima rispetto al palazzo principale.
  • Per l'iconica foto da cartolina della facciata del palazzo, recati alla "Terrazza della Regina" sul lato orientale. La luce è solitamente migliore al mattino. Evita di fotografare con il flash all'interno del palazzo, perché spesso è vietato e può danneggiare i manufatti.
  • Non saltare le parti meno visitate del Parco Pena. Il "Giardino della Contessa di Edla" è un'evasione tranquilla e offre una vista mozzafiato. Dai un'occhiata al "Tempio degli Uccellini" per scoprire una gemma nascosta.
  • L'autobus 434 può essere molto affollato. Prendi in considerazione l'idea di prendere un tuk-tuk o di assumere un autista privato per un'esperienza più comoda e flessibile. In alternativa, se hai voglia di una sfida, prendi in considerazione uno dei sentieri escursionistici.
  • Se hai problemi di mobilità, chiama il palazzo in anticipo per confermare la disponibilità di percorsi e servizi accessibili il giorno della tua visita, poiché possono variare. Sono disponibili sedie a rotelle, ma è necessario prenotarle in anticipo.
  • In inverno, il palazzo può essere molto freddo e umido all'interno. Vestiti bene e sappi che alcune aree esterne potrebbero essere chiuse a causa delle condizioni meteorologiche. Durante l'estate, resta idratato e proteggiti dal sole, perché l'aria di montagna può ingannare.
  • Sintra ha molto da offrire. Se puoi, dedica almeno due giorni all'esplorazione del Palácio Nacional da Pena e di altre attrazioni vicine come Quinta da Regaleira, il Castelo dos Mouros e la stessa città di Sintra. Affrettando il passo ti perderai tutta la magia dell'area.

Palácio Nacional da Pena & Castelo dos Mouros

Domande frequenti su cosa c'è all'interno di Palácio Nacional da Pena

Cosa posso vedere all'interno di Palácio Nacional da Pena?

All'interno del Palácio Nacional da Pena potrai esplorare una serie di camere sfarzose, tra cui la Sala Grande, la Terrazza della Regina e l'Ufficio del Re Carlos. Questi spazi mostrano lo splendore reale del XIX secolo e stili architettonici eclettici. Inoltre, ci sono camere da pranzo, dispense, cappelle e cortili che offrono una visione completa della vita e della storia del palazzo.

Qual è il significato della Cappella all'interno di Palácio Nacional da Pena?

La Cappella di Nostra Signora di Pena è una delle poche strutture originali rimaste dell'antico monastero che sorgeva in questo luogo. Nonostante le sue modeste dimensioni, la cappella vanta dettagli intricati e funge da testimonianza dell'eredità religiosa del palazzo.

Posso visitare l'Ufficio di Re Carlos?

Sì, puoi visitare l'Ufficio di Re Carlos, che fungeva da spazio di lavoro e confina con la sua camera da letto. Le pareti presentano dipinti dello stesso Re Carlos, che raffigurano scene del Parque da Pena. Queste opere d'arte offrono uno sguardo personale sulle attività artistiche del re.

A cosa servono le torri di guardia?

Le torri di guardia del Palácio Nacional da Pena, con il loro design di ispirazione medievale, sono state costruite sia per estetica che per sorveglianza strategica. Storicamente, hanno svolto un ruolo cruciale nel monitoraggio dei terreni del palazzo. Oggi offrono ai visitatori viste panoramiche mozzafiato sul paesaggio circostante, tra cui le lussureggianti foreste di Sintra e il lontano Oceano Atlantico.

Quanto tempo ci vuole per visitare gli interni di Palácio Nacional da Pena?

Per apprezzare appieno gli interni di Palácio Nacional da Pena, si consiglia di dedicare almeno 40 minuti alle cabine e altri 30 minuti alle terrazze e alla cappella. Tuttavia, molti visitatori scelgono di dedicare più tempo all'esplorazione delle varie camere e di immergersi nella ricchezza della storia.

Sono disponibili tour guidati all'interno del palazzo?

Sì, sono disponibili tour guidati per i visitatori che desiderano approfondire la storia, l'architettura e le storie di Palácio Nacional da Pena. Questi tour spesso consentono di accedere ad aree non disponibili durante le visite autonome.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.